#InterReal è stata una partita che ha mostrato diversi aspetti della squadra di Inzaghi. Quelli negativi riguardano soprattutto gli errori sottoporta e, complici i cambi di Ancelotti ed una non più lucida gestione della sfera, un eccessivo abbassamento della squadra nel finale.
Finché è riuscita, però, l'Inter ha attuato una pressione organizzata in non possesso (che ha messo in particolare difficoltà la costruzione dei blancos) e una serie di soluzioni che hanno permesso di arrivare dalle parti di Courtois con frequenza con occasioni pulite.
Pressione: i 2 attaccanti sui 2 DC, poi acoppiamenti tra i 3 centrocampisti. Brozo si orientava su Casemiro anche quando si abbassava per ricevere, rendendo molto aggressiva l'organizzazione del pressing. Su palla esterna si alzavano rispettivamente Perisic e Darmian
Qui De Vrij anticipa Benzema e serve Brozovic. Casemiro è troppo basso (la sua posizione è stata spesso fonte di eccessiva libertà di cui ha potuto godere il croato in costruzione), il numero 77 ha spazio per girarsi e triangolare con Dzeko. Il tiro finirà fuori di poco.

In possesso, i nerazzuri sono riusciti più di qualche volta a sfondare centralmente grazie soprattutto ai movimenti di Dzeko che liberavano spazi per gli inserimenti di Calhanoglu e a quelli sincronizzati con Lautaro in profondità.
Qui il bosniaco si abbassa attirando la marcatura di Alaba, si crea lo spazio per la corsa di Calhanoglu. La palla finisce a Barella che la rimetterà verso il centro. Lautaro avrebbe la possibilità di girarsi e servire Perisic ma la passerà a Darmian (seconda slide).
Questo solo per citare alcuni aspetti che, se sfruttati a dovere, avrebbero permesso all'Inter di guadagnarsi un meritato vantaggio. Nonostante tutto, però, la prestazione ha dato segnali positivi per il proseguio del girone e la strada intrapresa sembra quella giusta.
Originally tweeted by Inter Alia (@interalia_it) on 17/09/2021.